Ciao,
questa è la newsletter del Gagarin che ti racconta cosa succede al Circolo.
In realtà questa settimana non accadrà molto: dopo Lingua Comune ci concediamo una breve pausa. Il Circolo riaprirà martedì 21 maggio negli orari e nelle modalità tradizionali.
Nel frattempo, però, abbiamo una comunicazione importante.
Salva la Provincia. Difendi la cultura.
Nella prossima dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro nome e il codice fiscale 90036700129, scegliendo di destinare il tuo 5x1000 al Circolo.
Cosa faremo, insieme:
Grazie alla tua firma nel modello 5x1000 della prossima dichiarazione dei redditi ci aiuterai ad implementare la programmazione culturale del Circolo. Cosa intendiamo però per “programmazione culturale”?
Tutti gli anni il Circolo realizza in media circa 100 iniziative diverse tra concerti, spettacoli, corsi, laboratori, incontri, presentazioni di libri e tutto quello che conoscete e per il quale ci apprezzate.
Di queste 100 iniziative medie, solo 30/40 sono concerti o spettacoli con un ingresso a pagamento che ne garantisce la sostenibilità.
Tutte le iniziative “culturali” sono solitamente gratuite per tutt*. Per mantenerle tali e quindi accessibili, siamo però molto spesso costrett* a limitare le nostre possibilità, abbattendo i costi o semplicemente rinunciando a rendere tali iniziative sostenibili per l’associazione.
La cultura, i dibattiti, i nostri talk e presentazioni, i corsi, i laboratori continuano ad avere per noi un’importanza fondamentale. Fanno parte integrante di quello che come associazione vogliamo e sentiamo il bisogno di fare per promuovere cultura sul territorio, fare corretta informazione, diffondere competenze, migliorare la qualità della vita della città e resistere all’apatia della “provincia”.
Abbiamo stimato che nella sola stagione 2023-2024 abbiamo investito circa 2500 euro per realizzare circa 40 iniziative diverse. A volte invitiamo personaggi conosciuti, altre volte diamo spazio a giovani 17enni e alle loro opere.
Quest’anno abbiamo deciso, attraverso il 5x1000, di costituire un fondo aggiuntivo dedicato proprio a questo obiettivo: migliorare, far crescere e rendere più ricca la stagione culturale del Circolo Gagarin.
A voi costa 0. Per la città vale moltissimo.
Cosa vogliamo fare con il 5x1000 raccolto?
Arricchire quantitativamente e qualitativamente le proposte culturali del Circolo.
Sogniamo di poter ospitare più dibattiti, talk, approfondimenti e occasioni di confronto e diventare sempre più riferimento in ambito culturale sul territorio.Invitare autrici ed autori di rilievo nazionale e internazionale con cui aprire confronti e dibattiti su varie tematiche ma contemporaneamente continuare a lasciare più spazio anche a pensieri e ospiti giovani, locali, meno conosciuti ma altrettanto validi.
Progettare e realizzare nuovi format e iniziative innovative, dando maggiore spazio anche a forme culturali e artistiche meno rappresentate al Circolo e in città.
Prendi parte al cambiamento. Salva la Provincia. Difendi la cultura, destina il tuo 5 per mille a Circolo Gagarin!
Nel modello 5x1000, metti la tua firma e il codice fiscale di Circolo Gagarin 90036700129 nel primo rettangolo in alto a sinistra (dedicato agli enti del Terzo Settore iscritti al RUNT)
Il tuo gesto permetterà a Circolo Gagarin di diventare il punto di riferimento per il territorio anche in ambito culturale oltre che musicale, con ancora più opportunità e di crescita e di contaminazione culturale.
Come fare?
I tre passi per destinare la tua firma alla Circolo Gagarin ed essere parte del cambiamento
Individua nella sezione del 5 per mille lo spazio dedicato agli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS (rettangolo in alto a sinistra)
Metti la tua firma nello spazio corrispondente
Inserisci il codice fiscale di Circolo Gagarin, 90036700129, negli spazi sottostanti