Ciao,
questa è la newsletter del Gagarin che ti racconta cosa succede al Circolo.
Settimana che ci conduce all'inizio di marzo, come vola il tempo quando ci si diverte!
Venerdì abbiamo il primo appuntamento con Solaris - "Frammenti di un percorso amoroso" | Talk con la regista Chloé Barreau, mentre sabato l'inedito Gagarin Noise Fest (porta i tappi).
Attenzione: questa settimana fino a venerdì la cucina sarà chiusa!
Link utili: Dicci la tua sul Circolo – Canale Telegram del Circolo – Canale Telegram Aula Studio
Servizio d'ascolto psicologico gratuito: fissa un appuntamento scrivendo a sportellopsicologico@circologagarin.it
Scuola di italiano gratuita - Ogni domenica dalle 15 alle 17. Scopri di più.
Venerdì 28 febbraio, dalle 21:00
Solaris - "Frammenti di un percorso amoroso"
Talk con la regista Chloé Barreau Chloé Barreau
Ingresso gratuito riservato soc* ARCI
Solaris è un nuovo format incentrato sul tema della salute mentale. Come nel film, Solaris vuole esplorare le profondità della mente umana e il tema della relazione con l’altro.
Il Circolo si propone come uno spazio di riflessione, sensibilizzazione e dialogo, ricreando il clima della stazione spaziale che orbita intorno a Solaris dopo l’approdo del protagonista. Il talk, moderato dalla psicologa Laura Voltolini, partirà da una breve descrizione dell’opera e affronterà più in generale il tema dell’amore e delle relazioni.
"Frammenti di un percorso amoroso" è distribuito da IWonderFull e disponibile sul loro sito. Altrimenti lo trovi al Circolo, in DVD!
Il film ricostruisce la vita della regista attraverso il racconto delle persone che l'hanno amata. Testimonianze intime e immagini private si mescolano per svelare i percorsi universali del sentimento amoroso. Un viaggio sorprendente nella memoria, per chiunque abbia amato.
Sabato 1 marzo, dalle 21:30
Gagarin Noise Fest
Ingresso 10€ alla porta, 8€ più ddp su Dice.
Riservato soc* ARCI - Bar, Cucina e Bookshop attivi dalle 18:00
Tre traiettorie verso il rumore: l'abbuffata inizia con una portata forte di Melee, poi si tranquillizza con i francesi Don Aman, e si chiude con il freejazz matto e disperato dei Kossiga.
Kossiga è un trio batteria, contrabbasso e sax baritono, che partendo dalla “Tesa Musica Marginale” di Anatrofobia, arriva ad un laconico grido noise jazz. Una musica che racconta una vita passata a suonare insieme, una grande amicizia, tra urgenza punk e lo spirito di sorprendersi improvvisando.
Don Aman è uno strano uccello squamato che vaga per i cieli tempestosi della Francia dal 2013, cantando canzoni colorate e melodie sottili con accenni di noise, pop e folk. Semplice sì, ma mai sulla strada facile. "Open", il loro quarto disco, è uscito a ottobre 2024.
Melee è un'avventura musicale nata nel 2018 attraverso la connessione digitale fra Guido (basso elettrico) e Mario (batteria e campionatore). La musica è strumentale e veloce, carica di energia ed eseguita ad alto volume: batteria frenetica e basso distorto senza rinunciare però alla melodia. Come genere si potrebbe pertanto parlare di alternative e math-rock, o musica per i fan di Hella e Lightning Bolt.
Cosa succede al Circolo?
07-08-09 MAR 25
AGITAZIONI, FESTIVAL DI TEATRO
12 MAR 25
Spazio Nudo
SERATA DI DISEGNO DAL VERO
22 MAR 25
Comrad + Crom Invasion
LIVE
23 MAR 25
Gagarin Matinée – Eilis Frawley (AU/GER)
LIVE
28 MAR 25
MATERIA OSCURA FEST w/ Bloom Mezzago e Black Inside
5 APR 25
Gotho + TBA
LIVE
11 APR 25
Pretty Lightning (GER) + TBA
LIVE
18 APR 25
Leita + meatware
LIVE
09-10-11 MAG 25
LINGUA COMUNE FEST
ESTATE 2025
INNESTI, FESTIVAL DELL’OUTDOOR