Ciao,
questa è la newsletter del Gagarin che ti racconta cosa succede al Circolo.
Il nostro palinsesto del 25 aprile prevede:
- un bel concerto
- una bellissima schiscettata sociale tutt* insieme
- uno speciale incontro di Samizdat, il nostro gruppo di letture umanistiche, su "La Resistenza delle Donne" di Benedetta Tobagi, aperto a tutt*
Ci vediamo al Circolo?
Link utili: Dicci la tua sul Circolo – Canale Telegram del Circolo – Canale Telegram Aula Studio
Servizio d'ascolto psicologico gratuito: fissa un appuntamento scrivendo a sportellopsicologico@circologagarin.it
Scuola di italiano gratuita - Ogni domenica dalle 15 alle 17. Scopri di più.
Giovedì 24 aprile, dalle 21:30
Festa del 25 aprile con Zolle e HoneyMoor
Ingresso up to you, riservato soc* ARCI
Bar, Cucina e Bookshop attivi dalle 19:30
Gli Zolle sono un duo hard rock (anche se loro si divertono definendolo Lard Rock) attivo dal 2013 e nato dalle costole di MoRkObOt, Viscera/// e Klown. Suonano incisivi, non convenzionali, con voci e melodie giocose, riff di chitarra abbondanti e batteria super energica. Dal vivo trova la propria massima espressione: approccio ludico, vibrazione assicurata.
Nel 2024 hanno pubblicato ROSA, il loro quinto album, in cui le parti pesanti sono amorevolmente più pesanti e le parti melodiche sono mostruosamente più melodiche che in passato.
Immaginate i Crowbar, a dieta, cantare i ritornelli dei Ramones ad un concerto degli AC/DC, con i Metallica di spalla. ROSA racconta, in una lingua universale, di elementi differenti, accomunati da un’appartenenza: il ROSA, come grafiche e titoli suggeriscono.
ROSA è stato concepito nelle campagne a ridosso del fiume Po. Registrato e mixato da Giulio Ragno Favero (Zu, Teatro degli Orrori, OvO) nel dicembre 2023 presso il Macina Studio di Camposampiero (Pd) e masterizzato da Giovanni Versari (Muse, Verdena) a La Maestà Studio.
HoneyMoor
Il progetto HoneyMoor nasce a fine 2023 dalla volontà dei propri membri di lanciarsi in un genere musicale che nelle sue sfaccettature li ha sempre appassionati ma non hanno mai messo in pratica nei precedenti progetti: lo shoegaze. Da subito le influenze e le composizioni portano verso una branchia più heavy del genere, con influenze che spaziano da Superheaven, Title Fight, Basement e in generale il movimento Outbreak inglese, scegliendo però la lingua italiana per i testi per sottolineare appartenenza al territorio e comunicare un messaggio più diretto al pubblico.
Ad inizio febbraio 2025 esce il primo singolo “Fiore Di Ruggine”, facente parte dell’EP “Secco” di 5 pezzi (Fiore Di Ruggine, Serramanico, Guscio Vuoto, Agosto, Secco) rilasciato ad inizio marzo 2025.
L’EP è stato completamente prodotto in analogico come da canoni del genere, lavorando strumento per strumento con professionisti specializzati locali.
Cosa succede al Circolo?
29 APR 25
Mike Noegraf (FRA) + Charles Krudo
LIVE ACUSTICO
2 MAG 25
Solaris – Frammenti di un percorso amoroso
TALK
4 MAG 25
Bhajan Bhoy (NL) | Gagarin Matinée | Lingua Comune Preview
09-10-11 MAG 25
☀️ LINGUA COMUNE FEST ☀️
Scopri il programma completo
24 MAG 25
Irene Buselli
LIVE IN CORTILE
6 GIU 25
Morama
LIVE IN CORTILE
14 GIU 25
Fabio Cuomo | Piano Solo
LIVE IN CORTILE
ESTATE 2025
🪴 INNESTI | FESTIVAL DELL’OUTDOOR 🪴
4 OTT 25
The Wants (USA) + tba