Ciao,
questa è la newsletter del Gagarin che ti racconta cosa succede al Circolo.
Settimana post Innesti che ci regala l'ultima lezione di Yoga della stagione, due proiezioni e l'ultimo concerto della stagione!
Il tuo 5x1000 al Circolo: non ti costa nulla, ti basta scrivere il codice 90036700129 sul tuo modello 730 o Redditi (ex Unico) nel riquadro per il sostegno agli enti del terzo settore iscritti al RUNTS. Puoi destinarci il tuo 5×1000 anche attraverso il modello CU/CUD.
Servizio d'ascolto psicologico gratuito: fissa un appuntamento scrivendo a sportellopsicologico@circologagarin.it
Scuola di italiano gratuita - Ogni domenica dalle 15 alle 17. Scopri di più.
Link utili: Dicci la tua sul Circolo – Canale Telegram del Circolo
NOVITÀ
- Ordina i tuoi libri per l’estate ONLINE SUL NOSTRO SITO, ritirali comodamente AL CIRCOLO.
Giovedì 17 luglio, alle 22:00
KinoHof, il Cinema nel Cortile del Circolo
"Rimini" Ulrich Seidl, 2022, drama / music, 115’ minuti. Film in lingua originale sottotitolato in italiano, iniziamo alle 22:00 precise!
Ingresso up to you riservato soc* ARCI
Porte aperte dalle 19:30
Per una Rimini invernale, fredda e desolata, si aggira la figura impellicciata di Richie Bravo, cantante austriaco ormai di una certa età che non si arrende al declino e insegue ancora i fasti di una carriera ferma agli anni ottanta. I fan ormai sono quelli dei centri anziani e delle comitive apposite, pochi ma sempre accaniti. Richie li premia con la dedizione di un performer instancabile, la stessa che mette nel lavoro di gigolo con cui arrotonda lo stipendio. Con un fratello in Austria e un padre malato, l'uomo non ha particolari legami, ma le cose cambiano quando una ragazza a un concerto lo approccia sostenendo di essere sua figlia.
Sabato 19 luglio, dalle 21:30
Adult Matters in duo | Yard Set | Circolo Gagarin
Ingresso up to you - Riservato soc* ARCI
Porte aperte dalle 18:00
Adult Matters è il progetto solista di Luigi Bussotti. Chitarre 90's, testi onesti e brutali. La sua musica è il diario segreto di una persona queer non binaria.
Luigi cresce con l'indie rock degli anni '90, Elliott Smith e le cantautrici americane, influenze che segnano profondamente il suo percorso artistico e gli offrono la possibilità di comunicare le proprie emozioni senza filtri. Inizia a scrivere fin da piccolissimo per scappare dalla realtà di provincia, e successivamente si dedica allo studio della chitarra da autodidatta (“ho imparato a suonare la chitarra guardando i live delle mie band preferite su KEXP”).
II 21 febbraio 2025 è uscito "A Modern Witch", il suo terzo disco, pubblicato da Wires Records e Costello's Records.
🍉 CinePale è una mini-rassegna di due proiezioni per stare vicin3 alla Palestina, tra Gaza e Cisgiordania, viaggiando tra presente e passato attraverso il grande schermo. Con noi BDS Milano e Amnesty Italia.
Domenica 20 luglio
Proiezione di “Farha”
Ambientato durante la Nakba del 1948, il film racconta le vicende di un’adolescente palestinese, Farha, vittima dell’aggressione sionista al suo villaggio. La ragazza ambisce a studiare in città e aprire una scuola per ragazze, quando i soldati sionisti irrompono nelle vite dei villaggi palestinesi: Farha, chiusa in un ripostiglio, assiste alle violenze perpetrate e diventa testimone della resistenza palestinese.
Il film denuncia il piano complesso e organizzato delle truppe paramilitari ebraiche per strappare quanta più terra possibile ai palestinesi, ancor prima della fondazione dello Stato di Israele.
Prima della proiezione sarà con noi Sara Emara con la sua testimonianza diretta dalla valle del Giordano.
Cosa succede al Circolo?
24 LUG 25
Lamb | Valdimar Jóhannsson, 2021
CINEFORUM KINOHOF
31 LUG 25
Fela Kuti Il potere della musica / Finding Fela | Alex Gibney, 2014
CINEFORUM KINOHOF
27 SETT 2025
Buzz Kull (AUS) + Echoes in Mind
LIVE
4 OTT 25
The Wants (USA) + my bicycle keys
LIVE
11 OTT 25
Nero Kane + Lasael
LIVE
17 OTT 25
Mary Shelley (USA) + tba
LIVE
16 NOV 25
BIG|BRAVE (CAN) + tba
LIVE
17 GEN 26
DiscoMostro + tba
LIVE